Experta.zone
  • Home
  • About us
  • Vision
  • Team
  • Trasparenza
  • Join Us
  • Notizie
  • Contatti

Bankitalia: dal governo misure utili per il fabbisogno di liquidità ma il debito aumenta i rischi di default

16 Novembre 2020AndreaSenza categoria

Se le misure di emergenza messe in campo dal governo fino ad agosto hanno garantito alle imprese la liquidità che sarebbe scomparsa a causa dei flussi di cassa e dei profitti cancellati dall’epidemia, il problema più grande è rappresentato ora dal maggiore indebitamento, in particolare per le imprese più rischiose, che aumenta i rischi di…

Leggi tutto

Euro Digitale, la BCE prepara il terreno

9 Ottobre 2020AndreaSenza categoria

La Banca centrale europea fa le prove generali per un euro digitale. L’Istituto di Francoforte ha pubblicato un rapporto approfondito sulla possibile emissione di un euro digitale, redatto dalla task force ad alto livello dell’Eurosistema sulla moneta digitale di banca centrale (High-Level Task Force on Central Bank Digital Currency, Hltf-Cbdc) e approvato dal Consiglio direttivo….

Leggi tutto

Rapporto Export 2020 di Sace “Open (again)”: la ripresa ci sarà già nel 2021

18 Settembre 2020AndreaSenza categoria

Si intitola “Open (again), il rapporto export 2020 di SACE che prevede la ripresa dell’export italiano nel 2021 e nel 2023, ipotizzando che, se tutto filerà liscio, le esportazioni di beni dalla penisola arriveranno a quota 510 miliardi di euro.

Leggi tutto

FOCUS CSC – FORNIRE LIQUIDITÀ ALLE IMPRESE, PER RIPARTIRE

14 Aprile 2020ExpertaNotizie

Dal sito di Confindustria, riportiamo un importante focus sulla situazione economica derivante dalla crisi sanitaria in atto. Il Centro Studi di Confidustria sottolina come con lo shock dovuto alla diffusione del Covid-19, da febbraio 2020 moltissime imprese in Italia stanno subendo un crollo dei fatturati, che prosciuga la loro liquidità, a fronte di esborsi che…

Leggi tutto

Passaggio ai principi contabili nazionali – Nuovo principio contabile OIC 33 – Pubblicazione definitiva

26 Marzo 2020ExpertaNotizie

In data 25.3.2020, la Fondazione OIC ha pubblicato la versione definitiva il principio contabile OIC 33, intitolato “Passaggio ai principi contabili nazionali”. Il documento disciplina le modalità di redazione del primo bilancio predisposto secondo le disposizioni civilistiche e i principi OIC da parte di una società che in precedenza redigeva il bilancio in conformità ad…

Leggi tutto

Dal World Economic Forum una piattaforma pubblica per la tracciabilità

6 Febbraio 2020AndreaNotizie

Il World Economic Forum, in collaborazione con Everledger, Lenzing Group, Textile Genesis e l’International Trade Centre, ha creato la prima piattaforma di tracciabilità indipendente e pubblica, in grado di visualizzare i dati della catena di fornitura basati su blockchain provenienti da più aziende e fonti. Con questa piattaforma innovativa, i dati di tracciabilità di due sistemi diversi basati…

Leggi tutto

Pubblicato il bollettino del MEF sulle Entrate Tributarie Internazionali

1 Febbraio 2020AndreaNotizie

Il Bollettino delle Entrate Tributarie Internazionali, edito dal Mef di gennaio, contiene un’analisi comparata dell’andamento delle entrate tributarie in Francia, Germania, Irlanda, Italia, Portogallo, Regno Unito e Spagna. La fonte delle informazioni è la serie di bollettini mensili pubblicati sui siti istituzionali delle Amministrazioni competenti dei paesi europei oggetto di analisi. Obiettivo di questo report,…

Leggi tutto

Da Confindustria il manifesto sulla responsabilità sociale d’impresa per l’industria 4.0

1 Febbraio 2020AndreaEthical corner

Ha già due anni, ma è ancora attuale: il manifesto lanciato da Confindustria intitolato “La Responsabilità sociale d’impresa per l’Industria 4.0”, strutturato in dieci punti, è rivolto alle imprese che vogliono cambiare per rendere il Paese più sostenibile. I nuovi scenari mondiali impongono ormai un’attenzione più sistematica da parte di tutti gli attori economici: la sostenibilità…

Leggi tutto

I big del web danneggiano la nostra società? In arrivo le norme per una rete più sana

9 Dicembre 2019AndreaEthical corner

La denuncia arriva da Amnesty International ed è senza mezzi termini: le forme del capitalismo di sorveglianza dei big del Web corrodono la società e sono addirittura una minaccia per i diritti umani. Servono nuove misure culturali e normative per preservare il web come spazio pubblico di rappresentazione del sé, discussione e costruzione della cittadinanza….

Leggi tutto

Bilanci critici per 4 aziende su 10: fondamentale gestire tempestivamente i segnali di allerta

22 Novembre 2019ExpertaNotizie

Quattro imprese su dieci presentano delle criticità sul nuovo codice della crisi per difficoltà legate alla composizione del patrimonio e alla situazione debitoria. Circa 65 mila hanno già attivi tre indicatori di crisi e sono quindi già vicine all’alert (con cinque parte la procedura). In tutto, sono quasi 300 mila le aziende che avranno difficoltà…

Leggi tutto

Navigazione articoli

1 2 >

Articoli recenti

  • Bankitalia: dal governo misure utili per il fabbisogno di liquidità ma il debito aumenta i rischi di default
  • Euro Digitale, la BCE prepara il terreno
  • Rapporto Export 2020 di Sace “Open (again)”: la ripresa ci sarà già nel 2021
  • FOCUS CSC – FORNIRE LIQUIDITÀ ALLE IMPRESE, PER RIPARTIRE
  • Passaggio ai principi contabili nazionali – Nuovo principio contabile OIC 33 – Pubblicazione definitiva
Experta Audit S.r.l. – Sede Legale Via Ospedale Vecchio, 3 - 33170 Pordenone - Cap.Soc. €12.000 C.F – P.IVA 01833080938 Registro RL: D.M. 9 febbraio 2018 G.U. 18 del 02/03/2018 n.179695