Ha già due anni, ma è ancora attuale: il manifesto lanciato da Confindustria intitolato “La Responsabilità sociale d’impresa per l’Industria 4.0”, strutturato in dieci punti, è rivolto alle imprese che vogliono cambiare per rendere il Paese più sostenibile.
I nuovi scenari mondiali impongono ormai un’attenzione più sistematica da parte di tutti gli attori economici: la sostenibilità e la responsabilità sociale, dunque, non sono esclusivamente corollari delle attività industriali, bensì leve gestionali e strategiche necessarie. E rappresentano driver centrali per diminuire i costi, incrementare la produttività, attrarre consumatori e investitori, cogliere opportunità di mercato.
Tra i principali temi affrontati nel documento, la governance per la competitività, l’attenzione ai problemi sociali e ambientali e il sostegno all’innovazione di modelli di business e strategie aziendali orientate al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile indicati nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
E’ possibile scaricare la Brochure, il decalogo ed il manifesto, al seguente link che si trova nel sito di Confindustria:
wordpress theme by initheme.com